Programma del corso di formazione periodica
I Corsi di formazione periodica sono svolti seguendo un programma di studio prestabilito di 35 ore totali, di cui 21 appartengono al programma di formazione periodica base (parte comune sia per la cqc merci che persone) e 14 ore al corso di formazione periodica parte speciale che varia a seconda del tipo di corso avviato.
Parte comune del programma (Titolari di Carta di Qualificazione per il trasporto di persone o di cose)
a.1) conoscenza dei dispositivi del veicolo e condotta di guida (docente: insegnante di teoria); 7 ORE
a.2) conoscenza delle norme di comportamento e responsabilità del conducente (docente: insegnante di teoria); 7 ORE
a.3) conoscenza dei rischi professionali. Condizioni psicofisiche dei conducenti (docente: medico specialista in medicina sociale, medicina legale o medicina del lavoro) 7 ORE
Parte speciale del programma (Titolari di Carta di Qualificazione per il trasporto di merci)
b.1) carico e scarico delle merci e compiti del conducente (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto); 7 ORE
b.2) disposizioni normative sul trasporto di cose (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto) 7 ORE
Parte speciale del programma (Titolari di Carta di Qualificazione per il trasporto di persone)
c.1) compiti del conducente nei confronti dell’azienda e dei passeggeri (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto); 7 ORE
c.2) disposizioni normative sul trasporto di persone (docente: esperto in materia di organizzazione aziendale con particolare riguardo alle imprese di autotrasporto). 7 ORE